13 Novembre 2022 – Prima Domenica di Avvento (anno A)
Per grazia eccoci al punto di partenza di un nuovo anno liturgico e l’avvio è dato dall’avvicinarsi di Dio nel Figlio, signore del mondo e pellegrino nel tempo. Non sapremmo dove andare se Lui non ci fosse venuto incontro e quindi il nostro sguardo e i nostri passi sono stabilmente rivolti verso “Colui che è venuto, che verrà e che viene”.
In queste prime settimane siamo invitati a scrutare l’orizzonte della terra e la bellezza del Cielo che si spalanca per comunicare la gloria di Dio ai suoi figli. Siamo esortati a fare buon uso del tempo che ci è concesso, a riconoscere la presenza e l’iniziativa di Dio e proprio per questo a non lasciarci ingannare, scoraggiare né travolgere dagli eventi.
don Paolo
Partecipiamo alla preghiera dicendo: FEDE E AMORE IN OGNI TRISTEZZA !
In molte pagine, come nel Vangelo di oggi, la Rivelazione divina identifica la vita come “grande tribolazione”, che è possibile superare tenendosi uniti a Dio. Ci aiuti il Signore, lungo l’Avvento, a riscoprire ragioni di impegno, di attesa e di speranza. PREGHIAMO:
E’ bene chiedersi se noi aspettiamo il Signore e il suo ritorno alla fine del tempo o se cerchiamo soltanto la sua protezione in ogni cosa. La nostra preghiera infatti esprime più richieste che fiducia. Rendi confidente e non monotono il nostro dialogo con te. PREGHIAMO:
San Paolo ricorda ai cristiani che sono stati amati e scelti come “primizia per la salvezza” e non per se stessi: abbiamo dunque il compito di favorire la fede di altri. Aiutaci a intercedere e a consigliare, incoraggiare, sostenere e guidare gli incerti. PREGHIAMO:
Sopra le tragedie della storia, i brani biblici oggi fanno risaltare la gloria di Dio: “la mia giustizia e la mia salvezza durerà per sempre”. Affidiamo a Lui il bisogno di luce per il buio del mondo, implorando pienezza di vita per IMMACOLATA TINI, ELENA GASPARDI, LUCIANA MALTER, MIRELLA DUBINI, ANTONIO COLACONE e i defunti. PREGHIAMO:





