Categoria: Eventi
Mons. Lodovico Cerri
Il nuovo sito internet del Presepe Biblico
Dopo undici anni di “onorato servizio” – come si dice in questi casi – anche il sito del Presepe Biblico cambia pelle e si rinnova.
Nuova la grafica, più animata e dinamica, e nuova la tecnologia di realizzazione, che consente una buona esperienza di navigazione anche su dispositivi mobili. Tutte le tecnologie ormai obsolete che avevamo utilizzato sul “vecchio” sito sono state rimpiazzate da tecnologie moderne e compatibili con tutti i dispositivi.
Invariati, anzi aumentati, l’amore e la passione con cui i volontari curano e migliorano ogni anno il nostro bellissimo Presepe.
Vieni a visitare il Presepe – aperto domenica 15 ottobre in occasione della Sagra di Baggio – e vieni a visitare il nuovo sito http://www.presepedibaggio.org






Luca Rago e Daniele Bisogni diaconi!
Il teologo Papa Ratzinger: 90 anni!
Un po’ di spensieratezza … dopo una vita spesa a servizio della Chiesa. Gli scritti del teologo-pastore Josef Ratzinger non finiranno mai di stupire. Di seguito un passaggio del documento della Pontificia Commissione biblica “L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa” del 15 aprile 1993, al tempo da lui presieduta:
“Quelli che, nella loro impotenza, nella loro privazione di risorse umane, si trovano spinti a porre la loro unica speranza in Dio e nella sua giustizia, hanno una capacità di ascoltare e di interpretare la Parola di Dio, che dev’essere presa in considerazione da tutta la Chiesa e richiede anche una risposta livello sociale.” (cfr. Parte B, Cap. 3)
Rivedi qui il documentario della Rai sui 90 anni di Papa Benedetto XVI






La Madonna di Fatima pellegrina a sant’Anselmo da Baggio
Cresime 2017
Buon compleanno!!!
100 anni fa nasceva David Maria Turoldo
(clicca qui per ricordare chi è)
… e per cantare con lui la lode a Dio clicca qui
vedi qui la pagina su Famiglia Cristiana … e anche qui






Festa oratorio – 9 Ottobre 2016
Carlo Maria Martini
Nel quarto anniversario della riappacificazione tra il credente e il non-credente che erano in lui…..
«E mi sono riappacificato con l’idea di morire quando ho compreso che senza la morte non arriveremo mai a fare un atto di piena fiducia. Di fatto in ogni scelta impegnativa noi abbiamo sempre un’uscita di sicurezza. Invece la morte ci obbliga a fidarci totalmente. Di Dio»
PS: ricorda il il documentario “Carlo Maria Martini profeta del Novecento”, realizzato per il quarto anniversario della morte da Antonia Pillosio e Giuseppe Sangiorgi, per la serie “Italiani”, in onda martedì 6 settembre alle 21.30 su Rai Storia.





