Milano, non perdere di vista Dio

Cardinale Angelo Scola

Il Cardinale Angelo Scola

“Ho bisogno di voi, di tutti voi, per poter svolgere nella gioia e non nel lamento questo gravoso compito, di cui, ne sono ben consapevole, dovrò rendere conto…”. Così nell’omelia di ingresso si è espresso il cardinale Angelo Scola. E ai fedeli ambrosiani e alla città chiede anche di restare “una metropoli illuminata operosa ed ospitale” mentre affida un primo impegno: “Non perdere di vista Dio”.

Rientrando dalle vacanze la diocesi dei santi Ambrogio e Carlo si trova ad accogliere il nuovo pastore per proseguire nella forza dello Spirito Santo un cammino di Chiesa, in “missione per Milano”, perché la posta in gioco è “essere testimoni credibili del senso cristiano dell’esistenza, mentre tanti oggi sembrano sopraffatti dal mestiere di vivere”.

Tante sono le sfaccettature e le spinte propulsive di questo inizio di anno pastorale: le elezioni dei consigli pastorali e decanali, il grande appuntamento dell’incontro mondiale delle famiglie nel 2012, le iniziative delle singole parrocchie …

1) Il rinnovo del Consiglio Pastorale Parrocchiale è un forte invito a considerare la chiesa sotto il profilo della corresponsabilità. All’interno di questo numero dell’informatore trovano posto anche alcune riflessioni in proposito. Il compito del parroco è di rinnovare ancora una volta caldamente a tutti coloro che sentono di dover dare il proprio contributo alla crescita della comunità, l’invito a presentare la propria candidatura e ringraziare di cuore tutti coloro che si sono resi disponibili per questo importante servizio alla Chiesa.

2) Avremo modo a più riprese di considerare l’avvenimento del VII Incontro mondiale delle famiglie che verrà celebrato nel 2012. La preghiera che vogliamo elevare al Signore è che questo evento possa avere una ricaduta positiva e significativa nelle nostre realtà familiari e parrocchiali.

3) Nel clima della “Sagra di Baggio”, durante la S. Messa unificata delle ore 10,30 avverrà nella nostra chiesa la benedizione della nuova via Crucis. Si tratta di quindici affreschi del pittore Angelo Sutti, che ripercorrono le stazioni tradizionali della “Via Crucis” fino alla risurrezione. Devo ringraziare sentitamente e con grande affetto Grazia Sutti, figlia del pittore, per questo dono che impreziosisce la nostra basilica: anche altre opere collocate nella cappellina e nella sagrestia arricchiscono il patrimonio artistico.

Con grande determinazione e generosità Grazia Sutti, ha tenuto a questo avvenimento per dare degna collocazione alle opere del papà e favorire la preghiera del popolo fedele con grande gusto estetico: “ la bellezza salverà il mondo “. Vogliamo pregare per lei e per la sua bella famiglia e ringraziare con tanto affetto anche per la famigliarità e l’amicizia reciproca che sono scaturite da questa circostanza.

A conclusione della celebrazione eucaristica verrà offerto anche un rinfresco in Oratorio.

Stiamo inoltre ultimando un libretto con la riproduzione degli affreschi della via Crucis con un significativo commento delle Cappuccine di Correggio – RE).

Ci auguriamo, infine, che si possa arrivare quanto prima all’apertura del “rosone” e alla pitturazione delle pareti interne della chiesa: ne riceveranno grande risalto anche le opere che vi sono state collocate.

don Vittorio

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Castagnata con l’oratorio


Partenza da? Dall’oratorio S. Luigi
Quando? Domenica 9 ottobre – alle ore 9.00 puntuali!
Pranzo: al sacco
Costo: euro 10,00 una persona, euro 20,00 tutta la famiglia
Porta
il pranzo al sacco, guanti (non di lana!), uno o più sacchetti\borse per la raccolta.
Dove si va? A Vergiate (VA)

Iscriviti in oratorio fino ad esaurimento posti compilando questo volantino!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Corso Biblico Decanale 2012

San Giovanni Apostolo

San Giovanni Apostolo

Don Franco Manzi, docente di S. Scrittura presso la sede di Venegono del Seminario Arcivescovile di Milano, ci guida alla scoperta degli stili di santità nel Vangelo di Giovanni.

“Santificali Padre nella verità” – Stili di santità nel Vangelo secondo Giovanni è infatti il titolo di questo percorso biblico, che si snoda attraverso cinque appuntamenti presso la Scuola Parrocchiale “Madre Bucchi” (via Palmi angolo via Cividale del Friuli – Milano) così articolati:

Domenica 9 Ottobre 2011 ore 15.00
1. «Il mistero di Giovanni» – L’Apostolo, l’Evangelista, il discepolo amato

Domenica 13 Novembre 2011 ore 15.00
2. «Santificali nella verità» – La santità di Cristo e dei cristiani

Domenica 11 Dicembre 2011 ore 15.00
3. «Da dove prendi dunque quest’acqua viva?» – La parola di Dio nella “nuova evangelizzazione”

Domenica 8 Gennaio 2012 ore 15.00
4. «Io sono la luce del mondo» – La fede cristiana

Domenica 12 Febbraio 2012 ore 15.00
5. «Io sono la risurrezione e la vita» – La speranza cristiana

Per partecipare al corso è necessario iscriversi presso la segreteria della propria Parrocchia consegnando la scheda compilata entro domenica 9 Ottobre 2011.

Verrà attivato, su segnalazione delle esigenze degli iscritti, un servizio di baby sitter in oratorio per la durata dell’incontro.

Qui la locandina di presentazione dell’iniziativa.
Qui la scheda di iscrizione.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Oratorio al via!

2 ottobre: Festa dell’Oratorio – Programma definitivo (scarica il volantino):

Sabato 1 ottobre

17.00 Biciclettata alla scoperta del parco delle cave. Ritrovo in via F.lli Di Dio alle ore 16.45
18.00 Arrivo previsto in oratorio dei nostri corridori
18.30 Patatine e salamelle per tutti
20.30 In palestra, visione delle foto dell’ “anno che è stato”
21.00 Grande gioco musicale a CONTRADE
22.30
Chiusura serata

Domenica 2 ottobre

10.00 S.Messa in Sant’Apollinare, con mandato dei catechisti e degli educatori
11.15 Presentazione ufficiale della proposta dell’anno per elementari, medie, superiori
12.30 Pranzo semplice in oratorio (offerta libera – iscrizioni presso il bar dell’oratorio)
15.00 Grande caccia al tesoro a CONTRADE per le vie del quartiere
17.00 Merenda per tutti!
Lancio dei palloncini
Estrazione della sottoscrizione a premi
17.30 Partitone di calcio, aperto a tutte le famiglie sul campo in sintetico
19.00 Chiusura della festa

Sia sabato che domenica… pesca in oratorio, mercatino di bigiotteria e di lavori in decoupage (produzione oratorio estivo)
Per l’iscrizione 2011-12 all’oratorio: il modulo qui sotto è da compilare e va portato a don Roberto o a Suor Barbara (tutti i giorni in Oratorio, dalle 16 alle 19) entro fine settembre

Modulo iscrizione 2011-2012 (PDF)

Modulo iscrizione 2011-2012 (DOC)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Scola incontra il mondo della cultura


Il 29 settembre 2011 si è svolto al Museo Diocesano il secondo appuntamento con le realtà sociali: questa volta il cardinal Scola ha incontro i responsabili delle università, dei centri culturali, dei musei, ma anche del giornalismo, dell’editoria e dello spettacolo. Gli interventi di Enrico Decleva, Gianni Riotta, Giacomo Poretti e Ferruccio Parazzoli (leggi l’articolo sul sito della diocesi)

Un’attenzione particolare all’intervento di Giacomo

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Incontro genitori di terza elementare

Incontro con i genitori (scarica il promemoria):

Eccoci a voi, carissimi genitori dei bambini… di terza elementare!
Con molti di voi abbiamo già camminato insieme l’anno scorso… con molti altri desideriamo iniziare…

Vi aspettiamo tutti
Martedì prossimo, 27 settembre 2011
alle ore 20.45 (stop alle 22.00) in oratorio – via Cabella 18

per presentare a voi il cammino pensato per i nostri bambini di terza e cercare insieme di metterci accanto a loro perché crescano nella conoscenza e nell’incontro con il Signore Gesù e con tutta la sua tribù!

A presto.

don Roberto

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Seconda Assemblea Decanale in preparazione alle elezioni dei Consigli Parrocchiali e Decanali

Parrocchia San Piergiuliano Eymard - Milano

Parrocchia San Piergiuliano Eymard - Milano

Martedì 20 settembre alle ore 21:00
presso il Salone della Parrocchia San Piergiuliano Eymard (via Valsesia 96).

Relatore: Padre Giuseppe Bettoni (Sacramentino, già Parroco di Sant’Angela Merici)

Sono invitate tutte le persone attive e impegnate in Parrocchia e in modo particolare i Consiglieri attuali e coloro che vorrebbero diventarlo.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
1 80 81 82 83 84 90